Chi siamo
Essere liberali oggi significa difendere la libertà di pensiero, di impresa e di espressione. Significa essere moderati, ma determinati, all’interno dello schieramento di centrodestra. Significa saper unire le diverse anime che lo compongono, creando un punto di riferimento per chi vuole incidere nel dibattito culturale e politico.
Con questa visione, un gruppo di amici ha dato vita anni fa a una serie di iniziative alternative a quelle della sinistra milanese, ha sostenuto i candidati sindaci del centrodestra, organizzato presentazioni di libri, incontri con personaggi pubblici di rilevanza nazionale, raccolte firme e partecipato alle principali manifestazioni politiche a Milano e Roma.
Nel 2018, il progetto si è evoluto in una realtà strutturata grazie alla visione e alla ferrea volontà del fondatore, il compianto avv. Stefano Becich di San Servolo: nasce il Circolo Milano Castello, un’associazione che riunisce liberi professionisti, imprenditori, dirigenti del settore privato e pubblico, accomunati dall’impegno per una Milano libera, dinamica e razionale.
Il Circolo è oggi guidato da un Consiglio Direttivo di 9 membri eletti dai soci, presieduto da Emanuele Balbo di Vinadio.
In questi anni, il Circolo Milano Castello ha promosso numerosi incontri con politici, giornalisti, intellettuali e professionisti, affrontando temi di grande attualità e contribuendo al dibattito pubblico con idee e proposte concrete.
Se condividi i nostri valori e vuoi far parte di una rete di persone che si impegnano per Milano e per l'Italia, unisciti a noi.
![]() |
Il fondatore del Circolo Milano Castello, avvocato Stefano Becich di San Servolo 1949 - 2024 |